


07/07/2015
PD PARTITO DEI SUOI ISCRITTI E DEI SUOI ELETTORI
1. Tutti i cittadini hanno il diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare
la politica nazionale>>. E’ l’articolo 49 della Costituzione. La Carta non si limita a stabilire un diritto associativo, aggiunge
che il diritto ha la rilevante finalità di favorire il concorso democratico alla determinazione della politica nazionale con ciò
indicando una idea di politica e di democrazia fondate sulla partecipazione popolare. Non è un fatto secondario e si tratta di un
aspetto tipico del costituzionalismo italiano.
Dagli anni novanta in poi i partiti hanno perduto molta della loro rappresentatività e della loro funzione, è pertanto venuta meno
la capacità di essere il mezzo della partecipazione popolare. Ciò è dovuto in primo luogo a gravi errori compiuti dai partiti stessi
che a causa di un intreccio di fattori, per esempio il malcostume e l’incapacità di evolvere le loro politiche, non sono più stati
percepiti dal cittadino come il mezzo per le finalità dell’articolo 49.
... leggi tutto il documento [
link ]
07/07/2015
PD PARTITO DEI SUOI ISCRITTI E DEI SUOI ELETTORI
1. Tutti i cittadini hanno il diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare
la politica nazionale>>. E’ l’articolo 49 della Costituzione. La Carta non si limita a stabilire un diritto associativo, aggiunge
che il diritto ha la rilevante finalità di favorire il concorso democratico alla determinazione della politica nazionale con ciò
indicando una idea di politica e di democrazia fondate sulla partecipazione popolare. Non è un fatto secondario e si tratta di un
aspetto tipico del costituzionalismo italiano.
Dagli anni novanta in poi i partiti hanno perduto molta della loro rappresentatività e della loro funzione, è pertanto venuta meno
la capacità di essere il mezzo della partecipazione popolare. Ciò è dovuto in primo luogo a gravi errori compiuti dai partiti stessi
che a causa di un intreccio di fattori, per esempio il malcostume e l’incapacità di evolvere le loro politiche, non sono più stati
percepiti dal cittadino come il mezzo per le finalità dell’articolo 49.
... leggi tutto il documento [
link ]
27/09/2013
MIGUEL GOTOR: L'ITALIA HA BISOGNO DI SINISTRA
Incontro provinciale dell’Area Fare il PD
Venerdì 11 ottobre ore 20.30 - Hotel Moderno. Pordenone
L’Italia ha bisogno di sinistra e di una organizzazione partito che la rappresenti
Intervengono: Patrizia Del Col, Sen. Miguel Gotor
Facciamo una discussione politica sul congresso del Partito Democratico
...
leggi tutto
27/09/2013
REGOLAMENTO PER L'ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL'ASSEMBLEA NAZIONALE
La Direzione del Partito Democratico, riunitasi il 27 settembre 2013, approva, ai sensi dell’articolo 9, comma 1,
dello Statuto, il seguente Regolamento per le procedure di elezione del Segretario e dell’Assemblea Nazionale.
Articolo 1
(Convocazione del procedimento elettorale)
1. La Convenzione nazionale del Partito Democratico è convocata per il giorno 24 novembre 2013.
2. Le Convenzioni provinciali si dovranno svolgere entro il 20 novembre 2013.
...
leggi tutto